Descrizione

La sua esistenza è segnalata sul catasto del 1739 a fianco della vecchia strada per la Frazione Grange. Il 22 maggio 1752 il Cardinale delle Lanze, Abate di Fruttuaria, la dichiarò inofficiabile perchè minacciante rovina. Il Comune di Front, con delibera del 4 gennaio 1764, stabilì di ricostruire la Cappella su un nuovo sito. Fu terminata solo nel 1793 da Bartolomeo Gilardino di San Benigno su disegno dell'Arch. Felice Maria Morari di Torino. L'anno successivo venne commissionata una tela al pittore Giuseppe Palladino e collocata nella cappella nel gennaio 1795.
Per la gestione si costituì il Priorato di Sant'Antonio, che svolse le sue funzioni fino all'inizio del 1900.

La chiesetta si trova vicino al cimitero, è una pregevole costruzione rococò. Di proprietà comunale fu più volte restaurata nel corso degli anni; gli ultimi lavori risalgono al 2001 e hanno comportato anche la riqualificazione dell'area circostante.
Purtroppo i ladri, a più riprese, hanno svuotato la chiesa e distrutto il quadro.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo c/o cimitero

Modalità di accesso

Accesso diretto da strada senza barriere o ostacoli.
Difficoltà percorso bassa.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)