Rettifica dati anagrafici

La rettifica ddi dati personali riguarda la correzione di eventuali errori di dati anagrafici o la loro modifica.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A tutti coloro i cui dati contenuti negli archivi di anagrafe e/o di stato civile, risultino non essere corretti.

Chi si può presentare:
Il diretto interessato. Per i minorenni la richiesta deve essere presentata da un genitore o dal tutore.


Come fare

E' necessario rivolgersi direttamente all'ufficio anagrafe del Comune di residenza oppure procedere autonomamente autenticandosi con SPID o CIE sul portale dei Servizi al Cittadino dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente

Cosa serve

Per richiedere variazione dei dati anagrafici o di stato civile, deve essere presentata da parte dell'interessato, o del genitore o tutore del minore, una richiesta con l'indicazione del Comune che conserva l'atto di stato civile da cui possono essere ricavati i dati corretti. Sarà poi il funzionario incaricato di seguire il procedimento a richiedere al Comune la documentazione necessaria al fine di effettuare, se possibile, la rettifica richiesta.
Si rammenta che anche qualora il diretto interessato fosse in possesso di certificati originali, questi non possono essere accettati sulla base delle norme sulla decertificazione.

I cittadini comunitari e stranieri iscritti nel Registro della Popolazione Residente che a seguito di variazioni stabilite dalle Leggi del paese di cui sono cittadini, cambiano i dati relativi alle generalità e allo stato civile possono chiedere la rettifica di tali dati nei registri anagrafici facendo apposita richiesta.
Qualora dati anagrafici presenti negli archivi dell'Anagrafe comunale risultassero essere modificati sulla base di documenti rilasciati dall'autorità straniera, e di cui l'Ufficio Anagrafe è venuto in possesso per esigenze di servizio, i dati verranno modificati d'Ufficio.

Le rettifiche possono riguardare:
-i dati di nascita (cognome, prenome, luogo e data di nascita, dati genitori),
-i dati di stato civile (matrimonio, divorzio),
-il cognome per le donne coniugate/divorziate

Cosa si ottiene

La correzione dei propri dati anagrafici.

Tempi e scadenze

La rettifica è immediata.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe, AIRE, Stato Civile, Elettorale - URP

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CONDIZIONI DI SERVIZIO rettifica dati anagrafici.pdf [.pdf 113,75 Kb - 07/07/2023 - 31/07/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Informative privacy servizi

Informativa trattamento dati personali Utenti - Ufficio anagrafe, aire, stato civile, elettorale urp

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 31/07/2023 10:43:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)