Dichiarazione di trasferimento all’estero

Chi si trasferisce all'estero, oltre che trasferire la residenza, deve anche essere iscritto all'AIRE (anagrafe italiani residenti all'estero)

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai cittadini che hanno bisogno di trasferire la propria residenza all'estero.

Come fare

I cittadini italiani che trasferiscono la residenza da un comune italiano all’estero, devono farne dichiarazione all’Ufficio consolare della circoscrizione di immigrazione entro 90 giorni dall’espatrio.
L’iscrizione all’AIRE è contestuale alla cancellazione dall’Anagrafe della popolazione residente.

Cosa serve

La dichiarazione di trasferimento della residenza all'estero può essere compilata, sottoscritta e presentata all'ufficio anagrafico del comune ove il richiedente risiede, ovvero inviata per raccomandata, per fax o per via telematica.

Quest'ultima possibilità è consentita ad una delle seguenti condizioni:

-che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;
-che l'autore sia identificato dal sistema informatico con l'uso della carta d'identità elettronica, della carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l'individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;
-che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del richiedente.
-che la copia della dichiarazione recante la firma autografa e la copia del documento d'identità del richiedente siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice.

Alla dichiarazione deve essere allegata copia del documento di riconoscimento del richiedente e delle persone che trasferiscono la residenza unitamente al richiedente che, se maggiorenni, devono sottoscrivere il modulo. Il richiedente deve compilare il modulo per sé e per le persone sulle quali esercita la potestà o la tutela.

Cosa si ottiene

Trasferimento di residenza all'estero

Tempi e scadenze

45 giorni per accertamenti dalla data dell'arrivo del modello consolare

Qualora la dichiarazione di trasferimento fosse resa presso il Comune ma non alla sede consolare, il procedimento si concluderà con la cancellazione per irreperibilità trascorso un anno dalla dichiarazione.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe, AIRE, Stato Civile, Elettorale - URP

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Informative privacy servizi

Informativa trattamento dati personali Utenti - Ufficio anagrafe, aire, stato civile, elettorale urp

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 05/07/2023 09:09:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)