Affidamento

É una misura temporanea di protezione del minore, al fine di assicurargli il mantenimento, l'educazione e l' istruzione.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Può essere richiesto da.
-una famiglia, possibilmente con altri figli minori
-una persona sola (non sposata o separata)
-una comunità di tipo famigliare (formata da due persone che assolvono alla funzione di genitori e da un ristretto numero di minori in affidamento)

Come fare

L'ufficio Servizio Sociale provvedere alla raccolta dei seguenti documenti:
1) relazione sulla situazione di difficoltà del minore e della sua famiglia, sul nucleo familiare affidatario e sui tempi prevedibili per il rientro del minore nella famiglia d'origine;
2) atto di consenso, con firma autenticata, di ambedue i genitori o del tutore;
3) atto d'impegno, con firma autenticata, di ambedue i coniugi affidatari;
4) scheda completa dei dati anagrafici del minore, della sua famiglia e del nucleo affidatari

Cosa serve

Documenti richiesti:
1) Certificato di residenza;
2) Certificato di stato di famiglia;
3) Reddito familiare;
4) Dichiarazione di assenso o consenso congiunto. Il consenso all'affidamento familiare deve essere dichiarato dalla famiglia d'origine e dal bambino da affidare, nel caso abbia superato i 12 anni d'età.

Cosa si ottiene

Si ottiene l'affidamento.

Tempi e scadenze

L'affido può essere di durata:
1) breve (da pochi giorni ad 1 anno);
2) media (da 1 a 2 anni);
3) lunga (oltre 2 anni);
4) Il bambino può essere accolto a tempo pieno oppure in momenti particolari della giornata (a pranzo, il pomeriggio, a cena, a dormire..), della settimana (il week end, i giorni feriali...) o dell'anno (per le vacanze, per il periodo scolastico...), queste forme di accoglienza vengono definite affido part-time.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe, AIRE, Stato Civile, Elettorale - URP

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CONDIZIONI DI SERVIZIO affidamento.pdf [.pdf 114,61 Kb - 30/06/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Informative privacy servizi

Informativa trattamento dati personali Utenti - Ufficio anagrafe, aire, stato civile, elettorale urp

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 31/07/2023 09:24:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)